Bilancio della Lazio: un anno di crescita sostenuta

La Società Sportiva Lazio, una delle squadre di calcio più prestigiose d’Italia, sta vivendo un periodo di straordinaria crescita e successo! Il suo recente bilancio finanziario, che si è chiuso il 30 giugno 2023, ha rivelato dati davvero impressionanti. Sì, avete capito bene, stiamo parlando di un giro d’affari stupefacente di circa 148,33 milioni di euro! Un aumento significativo rispetto all’anno precedente, con un incremento di 13,08 milioni di euro. Non potete che immaginare la gioia che questo bilancio ha portato ai tifosi entusiasti!
Ma andiamo a scoprire quali sono state le voci principali di questo bilancio. Il valore della produzione, al 30 giugno 2023, è stato suddiviso in diverse fonti di reddito importanti per il club. Innanzitutto, i ricavi derivanti dalle gare hanno raggiunto la cifra di 17,92 milioni di euro. Wow! Ma non finisce qui, ci sono anche i diritti televisivi e altre concessioni che hanno contribuito con la fantastica cifra di 101,99 milioni di euro. Non male, eh? Ma c’è di più! Le sponsorizzazioni, la pubblicità e le royalties sono state una voce importante con ben 20,72 milioni di euro. Questi numeri dimostrano chiaramente quanto sia forte il sostegno finanziario al club! E non dimentichiamo il merchandising, che ha raggiunto la cifra di 2,31 milioni di euro, e altri ricavi e proventi per un totale di 5,39 milioni di euro.
Ma quanto costa gestire una squadra così importante come la Lazio? Beh, i costi operativi netti, al netto di ammortamenti, svalutazioni ed accantonamenti, hanno raggiunto i 143,72 milioni di euro. Un aumento di 13,49 milioni di euro rispetto alla stagione precedente. Ma non preoccupatevi, perché il club ha investito ben 37,5 milioni di euro nell’acquisto di nuovi giocatori! Questo dimostra l’impegno costante della Lazio nell’investire nel talento calcistico. E non dimentichiamo che il club ha anche generato 7,8 milioni di euro dalla cessione di alcuni membri della squadra. Insomma, il club è davvero determinato a migliorarsi e ad avere una squadra sempre più competitiva!
Bilancio della Lazio: ecco il patrimonio biancoceleste
Ma qual è la situazione patrimoniale della Lazio? Il patrimonio netto societario è negativo per 38,04 milioni di euro, ma non lasciatevi scoraggiare da questo dato! Il club guarda al futuro con grande ottimismo. Sono stati anche iscritti fondi tra le passività non correnti per 10,25 milioni di euro, con una diminuzione netta rispetto al 30 giugno 2022 di 1,82 milioni di euro. La variazione è stata influenzata principalmente dalla riclassificazione delle passività relative alle imposte e alle ritenute su lavoro dipendente. Ma la Lazio è fiduciosa nell’equilibrio economico-finanziario nel breve-medio termine. La partecipazione alla Champions League 23/24, i proventi delle cessioni dei diritti pluriennali alle prestazioni sportive dei calciatori, il surplus finanziario generato dalla campagna trasferimenti estiva e l’impegno nella ristrutturazione della squadra fanno ben sperare nella realizzazione di questo obiettivo!
In conclusione, la Lazio sta vivendo una crescita finanziaria davvero notevole. I ricavi sono in aumento e il club si impegna costantemente nel miglioramento della squadra. Nonostante alcune sfide finanziarie, la Lazio guarda con grande fiducia al futuro e mira all’equilibrio economico-finanziario nel prossimo futuro. Quindi, tifosi biancocelesti, tenetevi pronti perché la vostra squadra del cuore sta andando verso risultati ancora più straordinari! Forza Lazio!