Da Friedkin pilota a Romelu Lukaku eroe: il dietro le quinte dell’arrivo più atteso!

Da Friedkin pilota a Romelu Lukaku eroe: il dietro le quinte dell’arrivo più atteso!
Romelu Lukaku

È un’immagine destinata a entrare nella storia del calcio romano, un momento che rimarrà impresso negli occhi e nei cuori di tutti i tifosi giallorossi. Più di 4.000 appassionati, con una fede indomita nel loro cuore, hanno preso d’assalto l’aeroporto di Ciampino per accogliere il loro nuovo eroe, Romelu Lukaku. Una scena davvero epica, un’esplosione di emozioni e entusiasmo, per un giocatore che ancora non ha avuto l’opportunità di indossare la maglia della Roma.

Ma la storia dell’arrivo di Lukaku nella Capitale è piena di dettagli sorprendenti che rendono questa avventura ancora più affascinante. Il belga è atterrato sull’aeromobile privato del presidente della Roma, Dan Friedkin, il quale ha voluto personalmente pilotare il volo diretto da Bruxelles, regalando a Lukaku un’accoglienza unica e speciale.

Sotto una leggera pioggia, i tifosi presenti all’aeroporto erano tanti, tra cui molte famiglie con bambini, dimostrando che la passione per la Roma si tramanda di generazione in generazione. L’aereo, con a bordo il duo Lukaku-Friedkin, ha toccato terra alle 17.50, suscitando un’emozione indescrivibile. E quando Lukaku è sceso dalla scaletta, ha toccato il suo cuore con la mano, un gesto che ha già promesso un amore eterno tra lui e la Roma.

Lo scorso anno, Lukaku ha conquistato il cuore dei tifosi interisti durante la sua parentesi a Milano, giocando in prestito dal Chelsea. Il suo ritorno in Serie A ha generato molte voci e speculazioni. Prima si parlava di un possibile trasferimento alla Juventus, poi l’idea di un clamoroso ritorno all’Inter e infine la decisione che ha fatto tremare la città eterna, quella di vestire la maglia giallorossa.

Sul fronte economico, si delineano dettagli intriganti: la Roma verserà al Chelsea 5,8 milioni di euro per un prestito secco, senza diritto di riscatto. Lukaku, nel frattempo, ha accettato una decurtazione salariale, riducendo il suo stipendio a 7 milioni di euro, molto lontano dai 10,8 milioni che guadagnava nel club londinese.

Dopo le formalità aeroportuali, la nuova stella della Roma si è diretta verso Villa Stuart per sottoporsi alle visite mediche di rito, l’ultimo passaggio prima della tanto attesa firma del contratto. Questo è solo l’inizio di una nuova era per il calcio romano, un capitolo che si apre con grande entusiasmo e speranza. La Roma ha trovato il suo nuovo leader, il suo nuovo eroe, pronto a scrivere pagine di gloria e a conquistare il cuore di tutti i tifosi giallorossi. L’avventura di Lukaku nella Capitale è iniziata, e tutti siamo pronti a sostenerlo con tutta l’anima e il cuore! Forza Roma!