Marsiglia: l’emozionante avventura verso la Champions League continua… non senza difficoltà! Progetti e speranze

Il Marsiglia, guidato dall’abile Marcelino García Toral, ha intrapreso un percorso carico di emozioni fin dall’inizio, soprattutto nel tentativo di conquistare la qualificazione alla Champions League. Nonostante i due gol di Pierre-Emerick Aubameyang nella prima metà della partita, che avevano ribaltato il risultato dell’andata, la squadra è stata sorpassata dal Panathinaikos, che è riuscito a pareggiare nei minuti di recupero portando la partita ai tempi supplementari. Tuttavia, il Marsiglia non è riuscito a mantenere lo slancio e ha subito una sconfitta nella lotteria dei rigori.
Una Lotta Accanita per la Fase a Gironi
La strada verso la fase a gironi della Champions League era in bilico, e squadre come Galatasaray, PSV Eindhoven, Braga, Rangers e Copenaghen hanno assicurato un posto nella prossima fase. Man mano che gli scontri si susseguivano, si configurava un gruppo variegato di squadre qualificate. Molde, Rakow e Maccabi Haifa hanno ottenuto il loro pass per il turno successivo, unendosi all’elenco delle squadre che lottano per un posto nella fase a gironi.
Una Sconfitta Amara per il Marsiglia
Nonostante gli sforzi di Aubameyang e dei suoi compagni di squadra, la fortuna non è stata dalla parte del Marsiglia nella sfida contro il Panathinaikos. L’ex attaccante del Barcelona e del Chelsea, che aveva iniziato in modo brillante il suo ritorno in Francia, non è riuscito a evitare la sconfitta della sua squadra ai rigori.
Il Panathinaikos ha segnato il gol del 2-1 al 99° minuto su calcio di rigore, pareggiando l’eliminatoria e portando la partita ai tempi supplementari. Durante questi minuti extra, i francesi hanno visto annullare un gol per fuorigioco. Marcelino ha scelto di cambiare portiere per i rigori, sostituendo Pau López con Rubén Blanco, ma il cambio non ha sortito l’effetto desiderato. Guendouzi ha sbagliato il primo rigore per il Marsiglia e da lì la squadra non è più riuscita a recuperare.