Rafael Leao: il Milan svela la strategia vincente dietro al rinnovo del contratto

Rafael Leao: il Milan svela la strategia vincente dietro al rinnovo del contratto
Rafael Leao (Instagram iamrafaeleao93)

Chiusa finalmente la questione Leao? Il Milan chiude il bilancio della stagione 2023/24 con risultati estremamente positivi, suscitando entusiasmo tra i tifosi e la proprietà del club. L’Assemblea dei Soci ha recentemente approvato i dati finanziari, rivelando un notevole incremento nei fatturati e nei ricavi. Ma la notizia più eclatante è rappresentata da un attivo in crescita di oltre 6 milioni di euro, un risultato senza precedenti per il club rossonero. Questo successo finanziario è il frutto di un costante percorso di crescita che il Milan ha intrapreso nel tempo.

Tuttavia, il valore di questi risultati non è solo di natura economica. La crescita finanziaria del Milan è stata accompagnata da una rivalità sportiva rinnovata sul campo. Il club ha dimostrato la sua capacità non solo di attirare, ma anche di trattenere giocatori di alto livello. Uno di questi è Rafael Leao, il cui contratto di rinnovo è stato oggetto di negoziati complessi. La questione cruciale riguardava una multa di 20 milioni di euro comminata dal TAS al Lille e al giocatore stesso per la sua decisione unilaterale di rescindere il contratto quando si è trasferito dallo Sporting Lisbona al club francese.

Inizialmente, sembrava che il Milan fosse riluttante a coprire questa spesa, ma poi è arrivata una soluzione sorprendente. Il bilancio ha rivelato un retroscena inaspettato: il costo storico del cartellino di Leao è aumentato di 20 milioni di euro, raggiungendo così la cifra di 49,5 milioni di euro.

Sbloccata la situazione Rafael Leao con il Lille

Il Milan ha scelto di riconoscere al Lille la stessa somma che il club francese si era impegnato a pagare allo Sporting Lisbona, contribuendo così a risolvere la disputa legale.

Ma la mossa del Milan non è stata unilaterale. In cambio del riconoscimento di questa somma, il club italiano ha ottenuto l’eliminazione della percentuale sulla futura rivendita di Leao, una clausola prevista nei contratti originali. Questo significa che il Milan realizzerà una plusvalenza netta in caso di futura cessione del giocatore.

Si tratta di una modifica e di un’integrazione rispetto al contratto originale stipulato nel 2019 in occasione dell’acquisto di Leao.

Questo successo nella gestione della questione Leao rappresenta un ulteriore passo avanti nella crescita finanziaria e nella stabilità del Milan. Il club ha dimostrato determinazione nel raggiungere i propri obiettivi e si prepara per una stagione che potrebbe essere cruciale per il suo futuro. I tifosi possono guardare con ottimismo alla prossima fase del Milan, che dimostra di essere una forza da non sottovalutare nel calcio italiano e internazionale.

L’efficace risoluzione della complessa questione legale legata a Rafael Leao riflette la capacità di gestione del Milan in situazioni delicate. Questo successo non solo ha evitato una potenziale perdita finanziaria per il club, ma ha anche consolidato la flessibilità contrattuale del Milan per il futuro. La clausola di eliminazione della percentuale sulla futura rivendita di Leao è un vantaggio significativo che può consentire al club di massimizzare il valore di eventuali future cessioni del giocatore. Questa mossa strategica è un esempio della visione a lungo termine della dirigenza del Milan, che lavora costantemente per garantire la competitività del club in un ambiente calcistico altamente competitivo.