Renato Sanches e la Roma: una scommessa ancora in bilico

Renato Sanches e la Roma: una scommessa ancora in bilico
Renato Sanches

Renato Sanches, un nome che risuona nella mente dei tifosi della Roma. Un giocatore dal talento straordinario, capace di scuotere le partite con la sua presenza in campo. Tuttavia, la sua apparizione sul terreno di gioco sembra quasi un’ombra evanescente. Mentre l’assenza di giocatori come Smalling, Pellegrini e Dybala ha avuto un impatto significativo sulle prestazioni del team, l’elusività di Sanches è diventata un enigma che molti cercano di decifrare.

Dall’inizio della stagione, il centrocampista portoghese ha accumulato solo 98 minuti di gioco. Questi minuti includono la sua ultima apparizione contro la Salernitana, una partita di mezzo tempo contro l’Empoli, in cui ha segnato un gol spettacolare, e una breve apparizione in Europa League contro lo Sheriff. Poi, purtroppo, un altro infortunio muscolare, l’undicesimo in soli tre anni. Una sequenza sfortunata per un giocatore che già prima del suo trasferimento alla Roma era noto per le sue problematiche fisiche.

Quando la Roma ha acquisito Sanches dal PSG, era ben consapevole delle sfide fisiche che il giocatore aveva affrontato nelle stagioni precedenti. Tuttavia, Tiago Pinto, l’abile dirigente della Roma, vedeva in Sanches una sorta di “ossessione”, una scommessa che voleva vincere. Una decisione che non ha trovato il pieno appoggio dell’allenatore Mourinho, il quale aveva altri nomi in mente, come Sabitzer o Kamada.

Il futuro di Sanches alla Roma rimane un interrogativo. Sono passati quasi 40 giorni dall’infortunio contro lo Sheriff, ma il giocatore non ha ancora fatto ritorno in squadra. La sua assenza si fa sentire, soprattutto in un reparto che avrebbe beneficiato enormemente delle sue abilità.

Renato Sanches e Roma: una storia già finita?

Con il derby in programma per il 12 novembre, la speranza è che Sanches possa tornare in campo e dimostrare tutto il suo valore. Tuttavia, la possibilità di un riscatto sembra sempre più lontana. Per attivare la clausola di riscatto, Sanches dovrebbe giocare almeno il 60% delle partite totali, una percentuale che al momento è ferma intorno al 9%.

Con queste cifre in mente, la Roma potrebbe dover riconsiderare la sua posizione su Sanches. Se il giocatore non raggiunge la soglia richiesta, la squadra potrebbe risparmiare una cifra significativa che era destinata al PSG. Questo potrebbe aprire la porta a nuove opportunità nel mercato dei trasferimenti. Un nome che circola come possibile sostituto è Fofana del Monaco, un giovane talento che si libererà dai vincoli contrattuali a giugno.

Il caso Renato Sanches alla Roma è diventato un argomento di discussione tra i tifosi e gli esperti. La sua assenza sul campo è tangibile, ma la decisione sulla sua permanenza nella squadra capitolina rimane avvolta nel mistero. Con il mercato dei trasferimenti di gennaio alle porte, la Roma dovrà prendere decisioni cruciali sul futuro di Sanches e sulla direzione della squadra. Sarà interessante vedere come si evolveranno gli eventi e se il centrocampista portoghese riuscirà a ritrovare la sua forma migliore per contribuire al successo della Roma.